A Valencia, quando gioca il Valencia, la città si paralizza. La gente parcheggia in doppia e anche tripla fila, le macchine invadono i marciapiedi, il flusso del traffico nelle strade è necessariamente diretto dai vigili urbani, tutto va più lento. Lo stadio è in un’area molto frequentata della città: si trova infatti alle spalle dell’università e del viale intitolato a Vicente Blasco Ibáñez, noto scrittore valenciano. Pertanto passare sotto al Mestalla quando c’è una partita in corso fa battere il cuore, perché i cori del tifo valèncianista si sentono rimbombare nell’aria ed entrano nelle case.
Nonostante la favorita FC Copenhagen abbia conquistato il secondo titolo consecutivo, il campionato danese è stata avvincente fino alla…
La stagione di Liga Portugal si è chiusa domenica sera con la vittoria ai rigori dell’Estrela da Amadora nel…
Che cantante sei sotto la doccia? Spieghiamo brevemente il titolo ai cari amici che ci leggono da casa. È…